Riconoscimenti

LA BUONA GASTRONOMIA PER LO SPORT
Nell'ambito della Manifestazione "Sicilia Regione Europea della Gastronomia 2025" il 18 ottobre 2025 alle ore 10,00 presso il Palazzo Vescovile della diocesi di Cefalù si terrà il convegno organizzato dal Comitato Provinciale ANSMeS di Palermo che avrà come tema “LA BUONA GASTRONOMIA PER LO SPORT”.
L' evento è collegato al Progetto Nazionale ANSMeS 2025 "Stili di vita e Salute" ed è sotto l'egida dell'Assessorato dell'Agricoltura dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea della Regione Sicilia

FIRENZE: PREMIO ANSMeS TOSCANA, EDIZIONE 2025, “ARTEMIO FRANCHI”
Lunedì 6 Ottobre p.v., prima dell’inizio della partita di campionato SERIE A1 TIGOTA’ di Pallavolo femminile IL BISONTE FIRENZE/REALE MUTUA FENERA CHIERI ’76, sarà consegnato il Premio ANSMeS TOSCANA “ARTEMIO FRANCHI”, grande dirigente sportivo, nazionale e internazionale, alla Società AZZURRA VOLLEY FIRENZE.

FIRENZE: PREMIO "ALFREDO MARTINI 2025"
Sabato 4 Ottobre p.v., il Comitato Provinciale ANSMeS di Firenze, presso la palestra Duca D’Aosta di Piazza 1° Maggio Brozzi, ore 19,00, in occasione della premiazione del “TORNEO DI PALLAVOLO STEFANO TOMBERLI” consegnerà a SERGIO PAOLETTI, per gli oltre 50 anni di impegno nella pallavolo, il Premio ANSMeS Firenze 2025 “Alfredo Martini”

FIRENZE, 22 OTTOBRE P.V.: “SPORT, UN AMICO PER LA VITA”
Il Comitato Regionale Toscano in collaborazione con il Comitato Provinciale di Firenze ha organizzato nell’ambito del Progetto Nazionale ANSMeS 2025: “SPORT: stili di vita e salute” il Convegno: “SPORT, UN AMICO PER LA VITA”
L’evento si svolgerà il 22 ottobre 2025 c/o la Sala Consiliare del Comune di Pontassieve Via Tanzini 30,
Durante il convegno sarà anche consegnato il Premio Provinciale ANSMeS Firenze intitolato a Paolo D’Elia Gabriele Bani e presentato il libro di Matteo Restivo e Lorenzo Zazzeri “Laurearsi campioni”

ARCO(Tn) 9 Ottobre: “OLTRE IL GIOCO - IL VALORE DEGLI SCACCHI PER LO SVILUPPO DELLA CONCENTRAZIONE, RESILIENZA E CONTROLLO EMOTIVO”.
Il 9 Ottobre p.v., nel salone delle Feste del Casinò di Arco (Tn), il Comitato Provinciale ANSMeS di Trento, ha organizzato, nell’ambito del progetto nazionale 2025 ANSMeS – SPORT … STILI DI VITA E SALUTE – il convegno “OLTRE IL GIOCO: IL VALORE DEGLI SCACCHI PER LO SVILUPPO DELLA CONCENTRAZIONE, RESILIENZA E CONTROLLO EMOTIVO”.
Relatrice la dottoressa Monica ANTONIOLLI, e moderatore il Presidente provinciale ANSMeS Marco ZOLLER.
A testimoniare la propria esperienza di atleti e stimolare la riflessione sul tema del convegno saranno presenti Simone ZANINI di Cuneo e Manuel CALCARI di Arco.

CREMONA 27 SETTEMBRE p.v.: convegno dal titolo “MODELLI DI SUCCESSO”
Siamo lieti di informarvi che la Sezione ANSMeS di Cremona, con il Presidente Mario Pedroni e tutto il Consiglio Direttivo, sta organizzando un convegno rivolto agli studenti delle scuole superiori, in collaborazione con la società sportiva Cremona Runners, organizzatrice della Mezza Maratona di Cremona.
Il convegno si terrà nella mattinata di sabato 27 settembre 2025, dalle ore 9.00 alle 11.00, presso il Campus Santa Monica dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Cremona.
L’iniziativa nasce con l’obiettivo di avvicinare i giovani ai valori dello sport attraverso le testimonianze di atleti di alto livello, veri esempi di impegno, dedizione e successo.
Interverranno:
- Francesco Eseosa Crotti, medaglia d’oro nel salto triplo ai recenti Campionati Europei Under 20
- Matteo Togni, campione europeo Under 20 nei 110 ostacoli
- Federica Curiazzi, campionessa italiana di marcia, attualmente impegnat ai Mondiali di Tokyo
- Oreste Perri, ex campione del mondo di canoa, pluridecorato atleta e figura di riferimento dello sport italiano
- Gabriela Amodio, campionessa del mondo di Jiu-Jitsu (categoria 45 kg)
Saranno inoltre presenti, in qualità di ospiti istituzionali:
- il Presidente nazionale ANSMeS, Francesco Conforti
- il Presidente regionale ANSMeS Lombardia, Federigo Ferrari Castellani
L’evento rappresenta un’importante occasione per riaffermare i valori fondanti dell’ANSMeS e per rafforzare il legame tra sport, scuola e territorio.

LASTRA A SIGNA: TAVOLA ROTONDA: “Valori stili di vita e socialità per il bene comune”.
Il prossimo 16 settembre, alle ore 18, si svolgerà la tavola rotonda dal titolo "Cultura sportiva: valori, stili di vita e socialità per il bene comune".
Sarà presente anche il Presidente Francesco Conforti
All'evento, promosso anche dalla FAP ACLI e che si terrà presso il Circolo di Acli di via F. Turati a Lastra a Signa (FI), seguirà un momento conviviale a base di pizza.

CITTA’ DI RIETI: “CamminiAMO”
Il Comitato Provinciale ANSMeS di Rieti ha organizzato per il 13 settembre p.v. “CamminiAMO”, una camminata non competitiva per la salute”, nell’ambito del progetto nazionale ANSMeS 2025 “Stili di Vita e Salute”.
La manifestazione, che ha ottenuto il patrocinio della città di Rieti, inizierà con la camminata lungo una pista ciclabile per poi arrivare allo stadio Fulvio Iacoboni dove verrà tenuta una lezione/dimostrazione di Yoga e Pilates che sarà seguita da una esibizione di giovani atleti del mini rugby.
La manifestazione è aperta a tutti, assolutamente gratuita e vedrà la partecipazione di vari Enti, Federazioni e società sportive dell'intero territorio provinciale.
A ciascun partecipante verrà consegnata. una maglia ricordo della manifestazione 2025.

UDINE, 3 ottobre 2025: CONVEGNO "SPORT: STILI DI VITA E SALUTE...PER TUTTI IN UN AMBIENTE ECOSOSTENIBILE"
Il 3 Ottobre p.v. si svolgerà, organizzato dal Comitato provinciale di Udine e dal Comitato regionale FVG, in collaborazione con Panathlon INTERNATIONAL, CSEN e ANCoS Aps, presso il teatro S. Giorgio di Udine il convegno “SPORT STILI DI VITA E SALUTE…PER TUTTI IN UN AMBIENTE ECOSOSTENIBILE”, nell’ambito del progetto nazionale ANSMeS 2025 “Stili di Vita e Salute” che segue i precedenti del 2021 (Lo Sport abbatte i muri); 2022 (Sport e Giovani: il ritorno al gioco), 2023 (Sport e Famiglia: una sinergia vincente) e 2024 (Sport linguaggio universale: inclusione e multietnicità).
Tra i relatori il delegato del Sindaco di Udine, uno psicologo, un nutrizionista, un tecnico dell’Associazione Sportiva Udinese (ASU) e una fisiatra, specialista in medicina dello sport, già direttrice sanitaria della squadra nazionale alle paralimpiadi di pechino, Tokyo e Parigi.
Presenti numerose personalità civili e sportive: tra gli altri, assieme al Presidente Nazionale Francesco Conforti, accompagnato dal Consigliere nazionale Mario Facchin, il Presidente regionale ANSMeS Lido Martellucci, e quelli provinciali di Gorizia (Franco Tommasini), Pordenone (Mauro Chiarot) e Trieste (Fabio Kanidisek).
Per Panathlon International presente il Presidente Club Udine Maria Margherita Alciati, Mariangela Fantin Presidente ANDoS FVG, Giuliano Clinori Presidente CSEN FVG.
Saranno presenti anche atleti, tra cui una medagliato (bronzo) alle Paralimpiadi di Parigi.
Il convegno si chiuderà con le conclusioni del Presidente del Comitato provinciale ANSMeS di Udine Gian Carlo Dal Forno.

LASTRA A SIGNA (Fi) – 16 Settembre 2025 Tavola Rotonda
Martedì 16 settembre si svolgerà a Lastra a Signa (Fi), nella sede del CIRCOLO ACLI “L’Ulivo” la tavola rotonda “CULTURA SPORTIVA”.
Interverranno: Simone Cardullo, Presidente CONI Toscana; Gianni Taccetti, Presidente Associazione “Punto d’Incontro” e delegato provinciale del Coni Firenze, Maurizio Toccafondi, dell’ANCRI l’Associazione Nazionale Insigniti al Merito della Repubblica Italiana (Cavalieri, Ufficiali, Commendatori, Grandi Ufficiali e Cavalieri di Gran Croce; Francesco Conforti, Presidente nazionale ANSMeS e Presidente provinciale dell’ANCRI di Firenze; Leonardo Cappellini, Presidente Unione Sportiva ACLI Toscana; Andrea Da Roit, Governatore Area 6 Panathlon Toscana.
La Tavola rotonda sarà coordinata dal giornalista Pier Francesco Nesti.

MESSINA, 27 Giugno p.v.: presentazione del progetto ANSMeS Nazionale 2025 “SPORT Stile di Vita e Salute”
Nell’ambito del progetto ANSMeS Nazionale 2025 “SPORT Stile di Vita e Salute” il Comitato Provinciale di Messina in occasione della conviviale di inizio estate, che si svolgerà al Circolo Thalatta, presenterà il progetto alla stampa e ai soci.
A illustrare i programmi, volti alla diffusione, promozione e all’orientamento alla pratica dell’attività fisico-sportiva per il raggiungimento degli obiettivi di salute individuale e collettiva, sarà il prof. Aldo Violato stella d’oro al merito sportivo.

CROTONE: convegno “SPORT E DIABETE” 27 Giugno 2025
Il 27 Giugno p.v., nella sala dell’'Hotel Best Western San Giorgio di Crotone, si svolgerà, con il patrocinio di CONI, LND di Calabria e di Crotone, ASL di Crotone, Comune di Crotone, AIA di Crotone e ANIAD Sezione Calabria, il convegno “SPORT E DIABETE” che rappresenta un momento di riflessione tra medici, istituzioni, Associazioni, sportivi praticanti e non per divulgare stili di vita sani in ambito sportivo e non.
Tra i numerosi interventi nel programma - l’assessore allo sport Luca Bossi, Mons. Ezio Limina, il Delegato Provinciale CONI Crotone, Andrea Esposito), il Direttore U.O. Diabetologia Ospedale Civile Crotone Salvatore Pacenza, il sindaco di Crotone Vincenzo Voce, Presidente A.N.I.A.D. Calabria Deborah Ferraina, il Coordinatore Regionale EMFS Santino Mariano, il Presidente Giovani Diabetici Crotone Pantaleone Telemaco Pedace, il Componente Regionale LND Calabria Giuseppe Talarico, Delegato LND di Provinciale Silvio Comito, il Presidente Associazione Italiana Arbitri Crotone Francesco Livadoti, figura anche quello del Presidente del Comitato provinciale ANSMeS di Crotone Sergio Contarino.
- 1
- 2