"LE OLIMPIADI CHE VERRANNO"
Convegno organizzato dal Panathlon Padova, dal Centro Militare Sportivo e dalla Società Padovanuoto.
Nella prima parte, condotta dalla giornalista Dody Nicolussi, è stata presentata ufficialmente la "Fondazione Matilde Lorenzi", in memoria della giovane sciatrice dell'Esercito morta a fine ottobre dello scorso anno.
Dopo l'Inno Nazionale, ha portato i saluti il Generale Stefano Martinelli, in rappresentanza del Generale Maurizio Riccò, Comandante Area Territoriale del Comando Forze Operative. Quindi i saluti del Presidente Nazionale del CONI, Giovanni Malagò in videomessaggio. Tramite lettera sono giunti invece, i saluti del Presidente della Regione Veneto Luca Zaia.
A nome del Panathlon Internazionale è intervenuto il Presidente Giorgio Chinellato.
Gianfranco Bardelle, Presidente di Padovanuoto e Presidente del Comitato ANSMeS di Padova, uno degli organizzatori, ha portato i suoi saluti.
Quindi il Comandante Patrick Farcoz, del Centro Sportivo Esercito di cui faceva parte Matilde Lorenzi, ha raccontato del rapporto umano che c'era con l'atleta.
I genitori Adolfo ed Elena Lorenzi, hanno raccontato il perchè della scelta della nascita della Fondazione, i programmi di sicurezza degli atleti attraverso dei progetti che rendano lo sci più sicuro per tutti. Un momento toccante il loro racconto mentre veniva proiettato un filmato di Matide. Un silenzio da quando hanno iniziato a parlare i genitori rispondento alle domande della giornalista Dody Nicolussi è calato sulla sala e molti erano i presenti con gli occhi lucidi.
Dopo una piccola parentesi, è iniziata la seconda parte del convegno, questa presentata da Ferdinando da Rin del Rotary Club Cortina d'Ampezzo. Il suo inizio è stato raccontando il precedente Convegno tenuto un anno prima a Pedavena per fare un punto della situazione. Ora questo nuovo appuntamento per vedere cosa è stato fatto ad un anno dall'inizio.
Gli interventi di questa seconda parte sono stati dell'Assessore allo Sport del Comune di Padova Diego Bonavina, del Sindaco di Belluno Oscar De Pellegrin, del Vice Sindaco di Cortina Roberta Alverà, del Presidente del CONI Veneto Dino Ponchio, del Presidente del CIP Veneto Ruggero Vilnai, della rappresentante della Provincia di PAdova con delega allo Sport Eleonora Mosco. Tutti hanno portato i loro saluti, partendo dalla testimonianza dei genitori di Matilde Lorenzi.
Sullo stato dei lavori, la pista di bob che un anno fa si parlava se farla o no, ora è finita ed è già stata provata da atleti sia Italiani che stranieri. Gli alberghi si sono adoperati per creare quelle strutture necessarie sia per le Olimpiadi che per le Paralimpiadi. Alcuni alberghi che erano chiusi da alcuni anni, saranno riaperti per l'occasione e resteranno aperti anche in futuro per una maggiore accoglienza del turismo. I lavori per le infrastrutture stanno proseguento a un ritmo veloce.
Presenti anche gli atleti Kristian Ghedina, Roberto Zandonella e Marco Tessaro.
Maurizio Schiavon, Presidente di Panathlon Padova ha terminato il Convegno con i ringraziamenti agli ospiti.