Quando i complimenti arrivano dai relatori, significa che l'obiettivo è stato raggiunto. Se poi a questi, si aggiungono quelli degli universitari rimasti ad ascoltare relazioni e dibattito, il risultato premia gli sforzi degli organizzatori. E' il bilancio del convegno "Sport: stili di vita e salute", svoltosi nel salone del Cus Bari su input del comitato provinciale Ansmes di Bari. A trattare l'argomento indicato dal Consiglio nazionale delle Stelle al merito sportivo, esperti e studiosi. Tutti hanno sottolineato la necessità di un cambio radicale delle abitudini quotidiane, dall'alimentazione alla sedentarietà, evidenziando come nel corso dei decenni siano cambiati - in peggio - i parametri del nostro benessere. Perché viviamo in un'epoca in cui tutto corre: il lavoro, la tecnologia, gli impegni. A discapito nel nostro copro, del nostro equilibrio, della nostra salute. Un dato su tutti: ogni euro investito nello sport si traduce in 5 euro e 86 centesimi di risparmi per la salute pubblica. Consapevolezza, dunque, nel voler cambiare, ma anche interventi istituzionali. Come quello della Regione Puglia che sta attivando il programma Afa (attività fisica adattata).

Ad esporre tesi e a sottolineare lo stato dell'arte, Angelo Cignarelli esperto di sindrome metabolica e di come si possa prevenirla o curarla con lo sport, Benedetto Pacifico e Nicola Albano, rispettivamente dirigenti della sezione bilancio, sanità e sport e della sezione prevenzione della Regione Puglia, Silvio Tafuri, professore ordinario di igiene, Domenico Accettura, nel doppio ruolo di medico sportivo e di vice presidente nazionale vicario dell'Ansmes. Al termine della manifestazione - alla quale hanno partecipato, tra gli altri, il presidente del Coni regionale, Angelo Giliberto e quello del Cus Bari, Antonio Prezioso - il resposabile del comitato provinciale Ansmes, Franco De Lucia, ha consegnato i riconoscimenti a Francesco Lanera (dirigente dell'anno), Fabrizio D'Alessandro (giornalista dell'anno), Costantino Smurro (tecnico dell'anno), Bulldog Capurso calcio a 5 (società dell'anno) e Nicola Lomuscio (atleta dell'anno). Tra gli ospiti, Gianni Massari, indimenticabile tecnico dell'hockey su pista, nominato recentemente miglior tecnico degli sport di squadra dell'ultimo secolo. A presentare l'iniziativa, il presidente regionale Ansmes, Nani Campione. Motore organizzativo dell'iniziativa, Giuseppe Lassandro.