Un pomeriggio luminoso, come nelle migliori tradizioni delle stelle. L’Ansmes di Taranto, trascinata dall’inossidabile presidente Romeo Cassano, organizzata una cerimonia di alto profilo nella città che ospiterà tra un anno i Giochi del Mediterraneo. L’occasione arriva dall’incontro con Roberta Chyurlia, avvocato penalista, arbitro internazionale di judo, protagonista sulle materassine delle Olimpiadi di Tokyo e di Parigi, prima donna italiana a raggiungere questo traguardo. Figlia d’arte, Roberta ha eguagliato le due presenze olimpiche del padre Pasquale (Sydney e Atene). Una famiglia la sua in prima fila in questa arte marziale con la madre Erminia nel ruolo di dirigente e il marito Riccardo, arbitro internazionale. Si è parlato, tra l’altro di come si gestisce l’errore nelle gare, della preparazione a questi incontri, dei valori che sono racchiusinello sport. Roberta è diventata socio aggregato Ansmes.
Tante le presente istituzionali di rilievo nel salone degli Specchi del Comune jonico. A cominciare da quella del sindaco della città dei due Mari, Piero Bitetti. Con lui, il vicepresidente nazionale vicario Ansmes, Mimmo Accettura, il presidente regionale della Fijlkam, Roberto D’Alessandro, il presidente e il segretario dell’Ansmes Puglia, Nani Campione e Paolo Laraspata, tecnici, dirigenti e atleti. La manifestazione ha rappresentato anche l’occasione per assegnare riconoscimenti e le tessere agli “Stellati” tarantini.
Nelle foto: Romeo Cassano con la famiglia Chyurlia al gran completo; il sindaco di Taranto Pietro Bitetti; il vice presidente nazionale vicario Ansmes Mimmo Accettura; il presidente e il segretario del comitato pugliese, Nani Campione e Paolo Laraspata; il presidente della Fijlkam regionale, Roberto D'Alessandro.