Il Salone d’Onore del CONI ha fatto da cornice, martedì 3 giugno., all’edizione 2025 del Memorial “Vincenzo Orlandini”, evento biennale organizzato dalla Sezione AIA di Roma “Generoso Dattilo”. Una serata densa di emozioni, memoria e riconoscimenti, dedicata a celebrare arbitri, assistenti, osservatori e dirigenti che si sono distinti nel corso della stagione, e che ha visto – tra i momenti più significativi – la consegna dei premi conferiti a ben tre associati all’Associazione Nazionale Stelle al Merito Sportivo. Tre figure di rilievo del mondo arbitrale: Gianfranco Cicuti, Rosario Geronimo e Roberto Bonardo.
I tre premiati rappresentano simbolicamente l’unione tra storia, impegno e dedizione, valori fondanti dello sport e del servizio arbitrale. Al presidente regionale dell’Ansmes Lazio, Gianfranco Cicuti è stato assegnato il premio “Fulvio Pieroni”, riservato all’associato distintosi per dedizione verso le attività associative. Un riconoscimento per la sua lunga militanza nell’AIA, contraddistinta da un costante impegno nella formazione e nell’educazione delle nuove generazioni di arbitri. Figura di riferimento per l’intera comunità sezionale, Cicuti incarna la memoria storica e il senso profondo dell’appartenenza.
A Rosario Geronimo è stato invece assegnato il Premio “Antonio Scalise”, riservato all’associato che si è distinto verso le attività associative. Dirigente di comprovata esperienza, ha saputo coniugare competenze tecniche e spirito di servizio, rendendosi punto di riferimento per colleghi e dirigenti a tutti i livelli.
L’ex presidente della sezione di Roma 1, Roberto Bonardo, ha ricevuto il premio “Stefano Mattera” riservato all’associato che si è distinto per dedizione verso le attività associative. Bonardo è stato per ben 4 volte presidente della sezione di Roma 1 e si è sempre distinto per passione, rigore e capacità organizzativa. Il suo percorso testimonia un impegno costante per la crescita della Sezione e per la valorizzazione dell’identità arbitrale, anche nelle sue espressioni più moderne e comunicative.
La presenza delle autorità nazionali e territoriali dell’AIA e del mondo sportivo ha impreziosito ulteriormente l’evento, testimoniando l’alto valore simbolico del Memorial Orlandini. L’assegnazione dei premi ha rappresentato uno dei momenti più intensi e significativi della serata, sottolineando l’importanza di custodire la memoria e di premiare l’esempio, in un’Associazione che fa della formazione, della competenza e dell’etica i suoi tratti distintivi. I riconoscimenti a Gianfranco Cicuti, Rosario Geronimo e Roberto Bonardo hanno ricordato a tutti quanto lo spirito di servizio e la passione silenziosa siano valori fondanti e imprescindibili per la crescita dell’AIA e, più in generale, dello sport italiano.