L'estate è quella stagione che, come sappiamo, vede in tutti i settori un certo rallentamento delle attività, ma è anche un periodo nel quale si ha un po' più di tempo per promuovere e mettere in cantiere una serie di proposte da realizzare poi in autunno.
Per l'Ansmes, dopo l'approvazione da parte di Sport e Salute del progetto nazionale: "Sport: stili di vita e salute", numerose iniziative sono state già realizzate in tutta Italia, mentre tantissime altre sono state già programmate per i mesi di settembre, ottobre e novembre. Questo è il periodo nel quale anche quei comitati e delegazioni regionali e provinciali che ancora non lo hanno fatto, sono invitati a mettere in calendario convegni, tavole rotonde ecc. ecc. in previsione della conclusione del progetto che, come negli anni passati, avrà luogo a Roma, nel salone d'onore del Coni, nei primi giorni di dicembre.
Un altro aspetto importante per l'Ansmes in questo periodo è la definizione di quanto necessario per partire dal prossimo 1 novembre con il tesseramento on line per tutti coloro che devono rinnovare e per i nuovi tesseramenti del 2026. L'Ansmes, come d'altra parte hanno già fatto tantissime Fsn, Dsa e Eps, si mette al passo con i tempi e ha pertanto deciso di partire con questa moderna fase di tesseramento. Al riguardo saranno predisposti un apposito vademecum e una nota informativa da diffondere, attraverso il sito, la newsletter e Facebbok, in modo da consentire a tutti quanti, con un semplice clic sul nostro sito www.ansmes.it di tesserarsi per le Stelle al merito.
Concludo con i migliori auguri, anche a nome del Consiglio nazionale, a tutti i nostri soci, ai loro familiari e ai sempre più numerosi simpatizzanti dell'Ansmes, di nuone vacanze.
Francesco Conforti
Presidente nazionale Ansmes